4cLegal è un progetto ideato e sviluppato da Alessandro Renna, laureato in giurisprudenza con lode e dignità di stampa e successivamente avvocato con pluriennale esperienza in studi legali primari (Bonelli Erede Pappalardo, Dewey & LeBoeuf, Grimaldi Studio Legale e, infine, Gattai, Minoli, Agostinelli, Partners) e nella direzione legale di uno dei maggiori operatori finanziari italiani (Allianz S.p.A.). Nel corso di quasi undici anni di professione, Alessandro Renna si è occupato di prestare, a favore di importanti operatori italiani e stranieri, attività di consulenza e assistenza legale in materia di diritto civile e commerciale, con particolare riferimento a operazioni straordinarie, contrattualistica immobiliare e commerciale, problematiche di diritto civile, societario e fallimentare, contenziosi giudiziali e arbitrali.
4cLegal nasce da questa esperienza e dalle osservazioni provenienti da importanti realtà aziendali italiane e straniere in merito alla dialettica con gli studi professionali e alle odierne esigenze di gestione e compliance.
Norme, policy interne e principi di buona gestione richiedono oggi alle aziende di procedere al conferimento di incarichi di assistenza (legale, fiscale o notarile) sulla base di un (imprescindibile) rapporto di fiducia accompagnato da evidenze oggettive e documentabili sul processo e sui criteri che hanno condotto alla scelta finale. Sempre più aziende ricorrono oggi, in tale prospettiva, all'organizzazione di "beauty contest", ossia di procedure di selezione che si basano sulla raccolta, comparazione e valutazione di offerte presentate da diversi studi professionali. Il beauty contest, per altro verso, è un fenomeno ormai tipico e fisiologico per tutti i professionisti, in ambito sia giudiziale sia stragiudiziale.
In questo contesto, 4cLegal rappresenta il primo operatore italiano specializzato nel fornire, sulla base di una conoscenza diretta del settore, soluzioni informatiche e consulenziali per l'organizzazione e gestione professionale dei beauty contest. Soluzioni che consentono di risparmiare tempo e risorse finanziarie, rispettare norme e policy interne, elevare gli standard di diligenza, tracciare e archiviare automaticamente ogni fase e documento rilevante e, in definitiva, professionalizzare sotto tutti gli aspetti un processo delicato e complesso tanto per le aziende quanto per gli studi professionali.
Scegliere uno studio professionale è come scegliere un diamante: segui le 4c.