4cLegal mette a disposizione di aziende (pubbliche e private) e studi professionali (legali, fiscali e notarili) due nuovi servizi finalizzati alla migliore organizzazione e gestione di beauty contest. Si tratta del Software 4c e del Beauty-Out.
Per le aziende
Significa poter svolgere in completa autonomia, dal proprio account privato, l’intero processo di selezione dello studio professionale:
L’azienda stabilisce i termini per la formulazione di richieste di chiarimento e quelli per la presentazione delle offerte, decide quali parametri indicare agli studi professionali invitati (beneficiando, se desiderato, di suggerimenti e opzioni predeterminate), specifica eventuali professionisti ai quali, nell’ambito dello studio prescelto, intende indirizzare l’invito al beauty contest, ordina offerte effettivamente comparabili per forma e struttura, invia eventuali feedback agli studi partecipanti al contest (anche in forma anonima), prende appunti online direttamente mentre esamina le offerte ricevute sul proprio account, indice, se utile, una seconda fase di beauty contest includendo solo alcuni degli studi professionali inizialmente invitati e, in ultimo, tiene traccia in modo automatico dell’intero processo e delle offerte ricevute, delle quali può estrarre un dossier pdf curato in ogni aspetto, anche grafico.
L’intero processo consente di ridurre in misura straordinaria l’investimento di risorse impiegate nell’organizzazione e gestione del beauty contest, rispettare norme e policy interne in materia di tracciamento dei processi di procurement di servizi, documentare la diligenza del processo e della scelta, mantenere un iniziale anonimato su informazioni particolarmente sensibili, archiviare automaticamente ogni fase e documento rilevante.
Il Software 4c è, inoltre, gratuito.
Per gli studi professionali
Il Software 4c è un’eccellente modalità di visibilità e dialogo con clienti che intendono assegnare incarichi a seguito di una procedura di beauty contest. Si tratta di un dialogo costruttivo: gli studi beneficiano di inviti chiari, completi e dettagliati, in risposta ai quali –dal loro account privato- possono rispondere formulando offerte precise e “tagliate” sulle necessità del cliente, oltre che ricevere dal medesimo feedback e riscontri sulle offerte presentate.
Ottimizzando i tempi e il dispiego di risorse, gli studi professionali possono formulare richieste di chiarimento, presentare offerte non vincolanti e condizionate (per esempio alla verifica di eventuali conflitti di interesse, in caso di beauty contest anonimi), modificare l’offerta presentata fino al termine stabilito dal cliente, tenere traccia e archiviazione dei beauty contest effettuati (potendone quindi esaminare a posteriori caratteristiche e risultati), creare facilmente “standard di Studio” con finalità distintive e identitarie (se desiderato).
Ogni studio professionale ha una pagina dedicata contenente una presentazione, dati di contatti ed eventuali allegati visibili alle aziende iscritte a 4cLegal che intendono lanciare beauty contest attraverso il Software 4c.
Consiste nell’integrale esternalizzazione del processo di selezione dello studio professionale, con scelta finale rimessa all’azienda sulla base delle offerte e delle informazioni raccolte nel beauty contest gestito da 4cLegal secondo le indicazioni ricevute in sede di incarico. Gli studi professionali invitati al beauty contest sono quelli eventualmente indicati dall'azienda ovvero quelli selezionati da 4cLegal sulla base delle informazioni disponibili sul mercato, di dati oggettivi e di referenze relativi all'esperienza e alle competenze maturate nell'ambito di interesse del cliente.
Il Beauty-Out consente all’azienda di ridurre nella massima misura possibile le energie e le risorse dedicate all’organizzazione e gestione di beauty contest, oltre che di beneficiare dei migliori standard di diligenza, riservatezza e tracciamento del processo.
Il servizio è indicato per beauty contest rivolti alla selezione di professionisti italiani o stranieri ed è fruibile da aziende italiane o straniere.